IL PUNTO DEL LUNEDì | 7 MARZO 2022
7 marzo 2022
Si è svolto oggi il consueto appuntamento del Punto del Lunedì.
Di seguito la scaletta di oggi:
La scaletta è la seguente:
- Il limite al contante torna a € 2.000 (art. 3 c. 6-septies DL 228/2021 conv in L. 15/2022)
- Sospensione degli ammortamenti 2021 (art. 3 c. 5-quinquiesdecies DL 228/2021 conv. in L. 15/2022)
- Udienze tributarie con scambio di note fino al 30 aprile (art. 16 c. 3 DL 228/2021 conv. in L. 15/2022)
- Rivalutazione terreni e partecipazioni (art. 29 DL 17/2022)
- Rivalutazione e riallineamento fiscale: Circolare definitiva dell’AE (Circ. AE 1° marzo 2022 n. 6/E).
- Bonus pubblicità: via alle prenotazioni
- Bonus chef esteso a tutto il 2022 (art. 18-quater DL 228/2021 conv. in L. 15/2022).
- Agevolazioni prima casa: termini sospesi fino al 31 marzo (art. 3 c. 5-septies DL 228/2021 conv. in L. 15/2022).
- Nuovo decreto “frodi”: cessione a banche e sicurezza dei cantieri (DL 13/2022).
- Quesito: Utilizzo della riserva da rivalutazione dei beni d’impresa
- Si chiede se la riserva che scaturisce dalla rivalutazione dei beni dell’impresa possa essere utilizzata per il ripiano di perdite d’esercizio e se l’utilizzo sia assoggettato a tassazione.
- Assistenza AE: possibile videochiamare i funzionari (Com. Stampa AE 28 febbraio 2022).
- Focus Contenzioso: Finanziamenti e apporti spontanei dei soci. Finanziamento soci s.r.l.: inquadramento generale e responsabilità amministratore
- Rateazioni decadute prima del Covid-19: riaperta la possibilità per i decaduti
- Bonus fiscali e limitazioni alle cessioni: quali riflessi sugli adempimenti antiriciclaggio? Per i professionisti coinvolti a vario titolo, la ripresa di operatività delle cessioni implica la necessità di mantenere elevata la soglia di attenzione nell’espletamento degli obblighi imposti dalla normativa antiriciclaggio (DL 13/2022).
- Esenzione IMU “a scelta” per l’abitazione principale in caso di residenza e dimora in immobili diversi (Decreto fisco–lavoro)
Ecco la registrazione video: